FIORENZO FACCHINI, professore ordinario di Antropologia e Responsabile del Museo di Antropologia nell'Università di Bologna dal 1976 al 2005, docente di Paleontologia Umana nella Scuola di specializzazione in Archeologia dal 1985 al 2006, attualmente è professore emerito della stessa università . Membro di varie Società scientifiche italiane e internazionali, tra cui l'Accademia delle Scienze di Bologna e l'Accademia di Scienze Naturali del Kazakhstan. Premio internazionale Fabio Frassetto (2002) dell'Accademia dei Lincei per l'Antropologia. Premio SEFIR 2008. E' sacerdote dell'Arcidiocesi di Bologna.
Nelle sue ricerche si è occupato di accrescimento umano, di polimorfismi genetici, di adattamento umano alle alte quote e di modernizzazione nel Kazakhstan, di paleoantropologia, di evoluzione. L'attività scientifica è documentata in circa 400 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e in vari volumi, tra cui più recenti:
 Il cammino dell'evoluzione umana, Jaca Book, Milano , 1984, 1995 (tradotto in lingua croata); Antropologia, Utet, Torino, 198 8, 1995; Evoluzione umana e cultura, Ed. La Scuola, Brescia, 1999; Origini dell'uomo ed evoluzione culturale. Profili scientifici, filosofici e religiosi, Jaca Book, Milano, 2002; E l'uomo venne sulla terra, Ed. S. Paolo, 2005 (tradotto in lingua spagnola); L'avventura dell'uomo.
Caso o progetto?, Ed. S. Paolo , 2006 (tradotto in polacco); Le origini dell'uomo e l'evoluzione culturale, Jaca Book-Città Nuova, 2006 (tradotto in tedesco, spagnolo, francese, croato, olandese); Le sfide dell'evoluzione. In armonia tra scienza e fede, Jaca Book, Milano, 2008 (tradotto in francese); Popoli della Yurta. Kazakhstan tra le origini e la modernità (a cura di), Jaca Book, Milano, 2008; La lunga storia di Neandertal (a cura di F. Facchini e G. Belcastro), Jaca Book, Milano, 2009; Complessità , Evoluzione, Uomo (a cura di), Jaca Book, Milano, 2011; Evoluzione. Cinque questioni nell'attuale dibattito, Jaca Book, Milan o, 2012.
Â