
Nel 2017 sono statti attribuiti alla Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, dai fondi 8 per mille della Chiesa cattolica, per:
• Opere di Culto e Pastorale €. 575.604.,50
• Interventi Caritativi €. 554.755,07
Per la cura delle anime, la Diocesi ha destinato 184.500 €, che sono stati spesi per sostenere le attività svolte dagli Uffici ed organismi diocesani. In particolare evidenzio l’attività del Consultorio Familiare Diocesano che, da quasi 25 anni a Gioia Tauro, svolge un importantissimo servizio di aiuto alle famiglie e alle persone che attraversano periodi di forte crisi. Il Consultorio offre sostegno grazie ad un’équipe di specialisti che gratuitamente rispondono alle oltre 4500 richieste ricevute nel solo 2017. Grazie a questi fondi è stato possibile curare la formazione del laicato, svolta dall’Istituto Teologico Pastorale, preoccuparsi della salvaguardia e la conservazione del patrimonio artistico diocesano e parrocchiale e molte altre attività.
Per la formazione del Clero e di tutti i Seminaristi sono stati erogati €. 220.000. La formazione dei futuri sacerdoti è una necessità, viste le sfide del mondo contemporaneo, per dare alle nostre comunità parrocchiali pastori pronti e preparati per affrontare le esigenze della società post-moderna.
Grazie ai Fondi Caritativi è stato possibile destinare alle opere di Carità diocesane e alla distribuzione a persone bisognose la somma di €. 392.000. La Caritas diocesana ha potuto aiutare tante persone con le molte attività a favore di chi è in condizioni di estremo disagio quali migranti, emarginati. Tali attività sono state svolte direttamente dalla Caritas Diocesana o dalle Caritas parrocchiali. La Diocesi è intervenuta anche direttamente con aiuti a persone, giovani ed adulti, che vivono condizioni economiche di forte disagio. E’ stato possibile inoltre sostenere le idee di giovani, che hanno deciso di creare impresa-sociale, grazie alla costituzione di fondo di micro-credito legato al progetto Policoro.
Per le opere di carità parrocchiale sono stati finanziati progetti per €. 157.000. Grazie a questi contributi sono state sostenute 3 mense parrocchiali presso le due parrocchie di Rosano e a San Ferdinando, che da decenni aiutano i migranti e le persone che vivono in gravi condizioni di povertà. Sono stati sostenuti per promuovere una pastorale vicina alle persone e a quanti vivono nel bisogno, progetti presso le parrocchie di San Francesco di Paola in Gioia Tauro, di San Nicola Vescovo in Anoia e Maria SS: Assunta in San Giorgio Morgeto. Sostegno alle comunità parrocchiali per essere vicini ai fedeli di tutta la diocesi.
Per le opere caritative di altri enti è stato destinato un contributo pari ad €. 5.500. Con questo contributo è stato possibile realizzare iniziative a tutela della vita nascente, della salute e della promozione sociale delle persone, per non dimenticare coloro che non hanno voce nella nostra società.
23 Giugno 2018
Ufficio Economato
Diocesi Oppido Mamertina -Palmi